Comunicati stampa

SOSTENIBILITÀ REALE E NON DI ETICHETTA

/ di IN DEFINIZIONE IL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA

IN DEFINIZIONE IL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Leggi tutto >

A SOL&AGRIFOOD B/OPEN IL METAVERSO CHE CAMBIA IL MONDO AGROALIMENTARE

/ di IL CONVEGNO ALLA 27ª EDIZIONE DEL SALONE DELL’AGROALIMENTARE DI QUALITÁ

IL CONVEGNO ALLA 27ª EDIZIONE DEL SALONE DELL’AGROALIMENTARE DI QUALITÁ

Leggi tutto >

A SOL&AGRIFOOD, IL FUTURO DELL’AGROALIMENTARE TRA DIGITALE E METAVERSO

/ di La 27ª edizione del salone dell’agroalimentare di qualità è in programma a Veronafiere

La 27ª edizione del salone dell’agroalimentare di qualità è in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile

Leggi tutto >

L’AGROALIMENTARE DI QUALITÁ TRA OLIO EVO, BIO, BIRRE E SIDRI

/ di SOL&AGRIFOOD & B/OPEN: CONVEGNI E PROTAGONISTI

Con 300 espositori provenienti anche dall’estero, Sol&Agrifood si conferma punto di riferimento internazionale per l’agroalimentare di qualità, per i comparti dell’olio extravergine di oliva, della birra artigianale e, new entry della 27ª edizione (Verona, 2-5 aprile) in contemporanea con Vinitaly, anche dei sidri. Ulteriore novità la compresenza di B/Open, rassegna b2b dedicata al biologico.

Leggi tutto >

XCELLENT BEERS, LA BIRRA ITALIANA VALORIZZA I TERROIR E DIVENTA RISORSA TURISTICA

/ di Vanno in scena le birre artigianali tra i protagonisti della 27ª edizione di S&A

Vanno in scena le birre artigianali tra i protagonisti della 27ª edizione di S&A

Leggi tutto >

SOL D’ORO 2023: L’ITALIA DOMINA IN TUTTE LE CATEGORIE

/ di La consegna dei diplomi domenica 2 aprile in occasione di Sol&Agrifood

Conclusi i lavori del 21° Concorso internazionale Sol d’Oro dedicato all’olio extravergine di oliva

Leggi tutto >

Sold D'Oro Emisfero Nord 2023: NUOVA SFIDA PER GLI OLI EVOO PIÚ PRESTIGIOSI

/ di OLTRE 400 CAMPIONI DA 11 PAESI AL 21° SOL D’ORO

Al via domani il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine d’oliva più selettivo al mondo, uno dei più importanti in blind tasting

Leggi tutto >

Verso Sol&Agrifood: il nuovo webinar Evoo Days con un focus sulla potatura dell'olivo

/ di Vi aspettiamo mercoledì 15 febbraio alle ore 17 sulla piattaforma Sol&Agrifood

Un'occasione di aggiornamento riguardo una delle pratiche agronomiche di maggior impatto nella coltivazione dell'olivo, nonché un importante momento di confronto tra esperti del settore.

Leggi tutto >

SOL D’ORO E AIPO D’ARGENTO, COLLABORAZIONE TRA CONCORSI PER L’OLIO EVO

/ di Al via le iscrizioni: entro il 13 febbraio la consegna dei campioni

Un matrimonio tra Concorsi per amore dell’olio extravergine d’oliva. Non poteva che accadere a Verona, città di Giulietta e Romeo, sede di entrambi gli organizzatori che hanno deciso di collaborare per promuovere e premiare le migliori produzioni oleiche nazionali ed estere. Sol d’Oro, ideata da Veronafiere, e Aipo d’Argento.

Leggi tutto >

SOL&AGRIFOOD: MIELE, TRA VALORIZZAZIONE TERRITORIALE, PRODUZIONE INTERNA E CONTRAFFAZIONI

/ di Dal 10 al 13 aprile in programma a Veronafiere con Vinitaly ed Enolitech

Miele italiano di qualità, certificazione biologica delle attività degli apicoltori, biodiversità reale e promozione e valorizzazione dei territori sono i temi di cui si è discusso alla tavola rotonda tenutasi a Sol&Agrifood, il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità, dal titolo “Il miele biologico espressione della biodiversità e della salvaguardia dei territori” nell’ambito di Biols.Eu, progetto dall’Unione Europea per il sostegno dei prodotti bio...

Leggi tutto >

SOL&AGRIFOOD CON IL GOLOSARIO PREMIA LE ECCELLENZE EMERGENTI DELL’AGROALIMENTARE

/ di Chiude oggi a Veronafiere il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità

Sol&Agrifood chiude oggi dopo quattro giornate a Veronafiere un’edizione ricca di contenuti. I produttori di olio, birra e delle eccellenze declinazione dell’agroalimentare di qualità, sono stati protagonisti di incontri commerciali e di confronto, valorizzando l’evento veronese, tornato in presenza dopo lo stop imposto dalla pandemia. Grazie alla collaborazione tra Veronafiere Spa e ICE, numerosi buyer esteri sono giunti a Verona, confermando come Sol&Agrifood sia l’evento di riferimento...

Leggi tutto >

Sol d'Oro, l'Italia fa incetta di premi

/ di Servizio Stampa Veronafiere

La 19esima edizione del concorso Sol d’Oro si tinge dei colori del Tricolore. Sedici delle diciotto medaglie previste nelle sei categorie in gara (Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, Biologico, Monovarietale, Absolute Beginners) sono andate a oli evo della Penisola. Un successo equamente distribuito tra le principali regioni produttrici: quattro alla Toscana, tre al Lazio, due alla Sardegna, alla Campania e all’Umbria, una alla Puglia, alla Sicilia e alla Calabria.

Leggi tutto >

SOL&AGRIFOOD: L’ALLEATO DEL TURISMO RURALE PER IL FOOD ITALIANO DI QUALITÁ

/ di Dal 10 al 13 aprile in programma a Veronafiere con Vinitaly ed Enolitech

Il turismo rurale traina la crescita dell’agroalimentare italiano, anche attraverso l’offerta agrituristica. Un comparto che durante la pandemia si è dimostrato più resistente rispetto all’alberghiero, con un calo delle presenze del 30% contro il 50% del ricettivo tradizionale...

Leggi tutto >

RISPETTO DELL’AMBIENTE PER IL NASCENTE OLEOTURISMO

/ di Il Salone dell’agroalimentare di qualità a Veronafiere fino al 13 aprile

L’oleoturismo, come nuova forma di turismo, si deve fondare sulla sostenibilità ambientale, anzi la sostenibilità risiede nella definizione stessa di oleoturismo, che ne è il naturale custode, perché portatore di un equilibrio tra le tre dimensioni della sostenibilità a lungo termine, cioè degli aspetti ambientali, economici e socioculturali...

Leggi tutto >

UNA STRADA PER IL MONDO OLIVICOLO-OLEARIO

/ di Il Salone dell’agroalimentare di qualità a Veronafiere fino al 13 aprile

L'olivicoltura italiana, entro i prossimi tre anni, avrà la possibilità di spendere oltre 3 miliardi di euro di finanziamenti europei e nazionali che vengono da PNRR, Pac e Ocm olio d'oliva. Si tratta di circa 3000 euro per ognuno del milione di ettari olivetati nazionali, ma con bandi che devono tenere conto delle mutate condizioni geopolitiche, come emerso nel corso del convegno “Soldi a pioggia per l'olivicoltura italiana: gli investimenti che servono davvero al settore” organizzato...

Leggi tutto >

È TEMPO PERCHÉ NASCA L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ARTIGIANALE

/ di Il Salone dell’agroalimentare di qualità a Veronafiere fino al 13 aprile

L’olio extra vergine di oliva artigianale potrebbe vedere la luce già prima della fine della legislatura, come emerso nel corso del convegno “Il mastro oleario: troppo tempo rinchiuso solo in frantoio” a Sol&Agrifood. Dopo la nascita del mastro oleario, con una legge della Regione Puglia n. 9 del 2014, che ha riconosciuto il carattere professionale e l’artigianalità del frantoiano, il prossimo passo riguarda il prodotto...

Leggi tutto >

LA VIA ITALIANA PER UNA NUOVA OLIVICOLTURA REDDITIZIA E SOSTENIBILE

/ di Il Salone dell’agroalimentare di qualità a Veronafiere fino al 13 aprile

L’olivicoltura italiana deve cambiare passo anche attraverso un profondo rinnovamento dei suoi oliveti. Patrimonio storico che deve tornare a essere pienamente produttivo, recuperandolo dall’abbandono che anche in Regioni storicamente vocate alla massima qualità, come la Toscana, supera il 30%. “In quattro o cinque anni, dopo una giusta potatura di riforma – ha spiegato Enrico Maria Lodolini, ricercatore Crea e coordinatore del progetto MOLTI - Miglioramento della produzione in oliveti...

Leggi tutto >

BIRRA ARTIGIANALE E SIDRO, NUOVE FRONTIERE DELL’ARTIGIANALITA’ AGROALIMENTARE

/ di Il Salone dell’agroalimentare di qualità a Veronafiere fino al 13 aprile

Cresce l’interesse dei buyer esteri per le birre artigianali di alta qualità, con i walk around con i birrifici che partecipano a Sol&Agrifood – Xcellent Beers che hanno fatto il tutto esaurito. La birra non solo come fenomeno di costume che sta contagiando soprattutto le nuove generazioni ma anche come fenomeno turistico come ha spiegato Giovanna Sainaghi che, partendo dall’esempio delle Fiandre, ha spiegato le potenzialità del futuro del turismo brassicolo...

Leggi tutto >

Olio: il Sud sale e il Nord scende. Prossima campagna in crescita a 300mila tonnellate

/ di Servizio Stampa Veronafiere

Il Belpaese appare spaccato in due: bene al Sud, a partire dalla Puglia ma anche in Basilicata, Molise e Abruzzo. Poi, man mano che si sale, finiscono le buone notizie per il prossimo raccolto olivicolo in Italia.

Leggi tutto >

EVO, FOOD E BIRRE ARTIGIANALI PROTAGONISTI A SOL&AGRIFOOD

/ di Dal 10 al 13 aprile in programma a Veronafiere con Vinitaly ed Enolitech

Punto di riferimento internazionale e luogo di incontro della domanda e dell’offerta delle produzioni di olio extravergine di oliva e dell’agroalimentare di qualità che valorizzano le materie prime e i metodi di produzione territoriali. Tra podcast sulle birre artigianali e degustazioni di nuove produzioni emergenti come il sidro, la rassegna è il genius loci dello storytelling agroalimentare.

Leggi tutto >

Sol d'Oro, al via la sfida della qualità sul filo dell'olio evoo

/ di Servizio Stampa Veronafiere

Provengono da tutto il mondo i campioni di olio evoo in gara nella XIX edizione del concorso internazionale Sol d’Oro, organizzato e promosso da Veronafiere-Sol&Agrifood e in programma a Verona fino al 21 giugno. Un’edizione speciale, che vede concorrere insieme le produzioni di olio extravergine di oliva di qualità del Mediterraneo e del Sud America, vista l’impossibilità a causa della pandemia di organizzare l’edizione Emisfero Sud, prevista inizialmente per il 2021 in Argentina e rimandata al 2022.

Leggi tutto >

Agli Evoo Days torna il networking dell'olio con approfondimenti su biologico, etichettatura, socia

/ di Servizio Stampa Veronafiere

Nuovo approccio al biologico, shelf life dell’olio extra vergine di oliva, etichettatura ambientale, social e accoglienza turistica. Sono solo alcuni di temi che verranno affrontati nel corso della quarta edizione degli Evoo Days, il forum per l’aggiornamento e il networking della filiera oleicola, organizzato da Sol&Agrifood e in programma il 5 e 6 luglio 2021 a Verona. Due giornate di approfondimento sulle nuove forme di gestione del mondo dell’olio con relatori internazionali, che offrono ai partecipanti le informazioni tecniche più aggiornate e uno spazio di confronto per arricchire il proprio patrimonio professionale, per informarsi sui trend di consumo in Italia e all’estero e per migliorare il business d’impresa.

Leggi tutto >

L’11 giugno il termine per la consegna dei campioni del 19° Concorso internazionale Sol d'Oro

/ di Servizio Stampa Veronafiere pubblicato in Evoo & Food News, olio extravergine, Sol&Agrifood, food, S

Leggi tutto >

Il mondo dell'agroalimentare di qualità riparte da Verona. A ottobre la Special Edition

/ di Servizio Stampa Veronafiere pubblicato in Evoo & Food News, olio extravergine, Sol&Agrifood, Evoo D

Sono tre gli appuntamenti che Veronafiere ha inserito nel calendario 2021 per riaprire il confronto tra l’agroalimentare di qualità e i mercati nazionali e internazionali. Protagonista Sol&Agrifood, attraverso il Concorso Internazionale Sol d’Oro (16/21 giugno 2021), gli EvooDays - Forum di formazione e informazione della filiera oleicola (21/22 giugno 2021) e Sol&Agrifood Special Edition, (17/19 ottobre 2021).

Leggi tutto >