BIRRA ARTIGIANALE E SIDRO, NUOVE FRONTIERE DELL’ARTIGIANALITA’ AGROALIMENTARE

Cresce l’interesse dei buyer esteri per le birre artigianali di alta qualità, con i walk around con i birrifici che partecipano a Sol&Agrifood – Xcellent Beers che hanno fatto il tutto esaurito. La birra non solo come fenomeno di costume che sta contagiando soprattutto le nuove generazioni ma anche come fenomeno turistico come ha spiegato Giovanna Sainaghi che, partendo dall’esempio delle Fiandre, ha spiegato le potenzialità del futuro del turismo brassicolo.

Ormai ai tour operetor internazionali vendiamo pacchetti turistici con la visita delle abbazie che producono birre – ha spiegato Sainaghi – ma anche degustazioni e abbinamenti gastronomici. Una full immersion del gusto all’insegna della birra.

La novità dell’anno di Sol&Agrifood è però il sidro. “Vin de pom”, ovvero “vino di mele” ha una lunga tradizione in Italia ma che è stata riscoperta solo recentemente. Rispetto al passato in cui il sidro era solo una bevanda alcolica dolce, oggi si riscoprono profumi e sapori che sono collegati alle varietà e anche all’età degli alberi. È forte il legame con territorio delle aziende agricole che oggi producono sidro, ma anche la voglia di innovazione, come un metodo classico spumantizzato proprio dal succo di mela.

 

Servizio Stampa Veronafiere

Tel.: + 39.045.8298.350 - 210 - 242 - 427 E-mail: pressoffice@veronafiere.it  | Web: www.solagrifood.com  Twitter: @pressVRfiere

 

Servizio Stampa Veronafiere