Premio Golosario

Il Premio Golosario-Agrifood è un’iniziativa di VeronaFiere che mira a sostenere il marketing delle aziende che di anno in anno si distinguono in fiera con i loro prodotti. Fin dagli inizi, Sol&Agrifood ha scelto come suo partner Il Golosario, il libro best seller firmato da oltre 25 anni dal giornalista Paolo Massobrio che in questo arco di tempo ha segnato i cambiamenti e l’evoluzione nel mondo dell’artigianato alimentare di qualità.

Per la scelta dei prodotti, nei primi tre giorni di Sol&Agrifood si alternano al lavoro tre diverse giurie del Golosario che lavorano in forma anonima, selezionando le specialità presenti in fiera, con un’attenzione particolare alle novità. Alla fine, la rosa di candidati al premio viene sottoposta all'assaggio di Paolo Massobrio e di Marco Gatti, che stilano l’elenco dei proclamati. La cerimonia di premiazione si svolge il quarto giorno; i prodotti selezionati e le motivazioni vengono successivamente inserite nell’edizione de Il Golosario in uscita nell’anno.

Il riconoscimento Golosario-Agrifood, che ormai è una raccolta di oltre 200 realtà artigianali, si è dimostrato nel tempo un trampolino di lancio per molte imprese.

VINCITORI GOLOSARIO AWARD 2023


Categoria SOSTENIBILITÀ:
  • Azienda Pedrazzoli di San Giovanni del Dosso (Mn) - Mortadella Primavera Bio;
  • Azienda Terre e Tradizioni di Montesano sulla Marcellana (Sa) - Cuscinetti croccanti Bio da grani antichi siciliani;
  • Azienda Libero Mondo di Bra (Cn) - Pasta di meliga.


Categoria INNOVAZIONE:
  • Azienda Su di Tono di Albignasego (Pd) - Spagottimi;
  • Birrificio Il Mastio di Colmurano (Mc) - Birra Biologica Bionica.


Categoria SALUMI:
  • Azienda Terra Toscana srl di Figline Incisa Valdarno (Fi) - Finocchiona;
  • Azienda Chiapella di Carrù (Cn) - Salame Suino Nero Piemontese in cera d'api;
  • Azienda Atena Salumi di Calabria di San Demetrio Corone (Cs) - Soppressata.


Categoria FORMAGGI:
  • Consorzio Monte Veronese di Soave (Vr) - Monte Veronese di Malga 36 mesi;
  • Santa Rita Bio di Serramazzoni (Mo) - Parmigiano Reggiano Bio 24 mesi;
  • Ca’ Verde Bio di Vellese di Opeano (Vr) - Robiola Biologica.


Categoria SFIZIOSITÀ:
  • Azienda Langhe Gourmet di Carrù (Cn) - Ragù di cinghiale e Nebbiolo d'Alba;
  • Azienda PachinEat di Pachino (Sr) - Pick&Eat Acqua di pomodoro Datterino;
  • Azienda Agricola Agricolfiorito di Colfiorito di Foligno (Pg) - Colfiorito Chips.


Categoria DOLCI:
  • AltaLanga Azienda Agricola di Alba (Cn) - Torta di nocciole Bio;
  • Azienda Sikulus di Santa Maria di Licodia (Ct) - Crema al pistacchio di Bronte.


Categoria BIRRE:
  • War Birra di Cassina de’ Pecchi (Mi) _ Acqua Amara Italian Pils;
  • Marduk di Irgoli (Nu) - Sexi Pompia Italian Fruit Beer;
  • La Villana di Vicenza - Extra Special Bitter Gatsby;
  • Birrificio Turris di Borgo Val di Taro (Pr) - Regina del bosco con castagne;
  • Birrificio La Martina di Capo di Ponte (Bs) - Blanche Aria;
  • Birrificio Artigianale Mogorese BAM di Mogoro (Or) - Iga Mogorese al Bovale.


Categoria LIQUORI E BEVANDE:
  • Azienda Anisetta Rosati di Ascoli Piceno - Anisetta Selection Fumoir;
  • Azienda Lucia Maria Melchiori di Predaia (Tn) - Sidro Metodo Classico.